Torta alle albicocche soffice e senza latte
Ricetta per la torta alle albicocche soffice, gustosa e senza latte
![mm](https://www.unavitasenzalatte.it/wp-content/uploads/2019/05/laura_guerrato-150x150.jpg)
In estate si sa, accendere il forno diventa una sfida, però se il risultato è una torta soffice e gustosa come quella alle albicocche che vi andrò a raccontare, un piccolo sacrificio si può anche fare. Che ne dite?
L’ho scoperta qualche settimana fa e mi è subito piaciuta perché è morbida, colorata e saporita. Ed è anche molto facile e veloce da preparare. È perfetta per la colazione, ma anche per una merenda, accompagnata magari da un tè freddo.
Fin da bambina ho sempre amato le albicocche, anzi per anni sono rimaste il mio frutto estivo preferito. Ricordo che non vedevo l’ora di arrivare in Toscana con i nonni per poterle assaggiare: morbide, dolci e profumate. A Milano non avevano lo stesso sapore! Questa torta è un po’ un inno alla mie estati da bambina. Spero vi piaccia, fatemi sapere cosa ne pensate.
Il segreto è scegliere delle albicocche molto mature, che regaleranno alla vostra torta una dolcezza naturale.
Ingredienti
60 gr di farina 00
30 gr di farina di mandorle
1 cucchiaino di lievito per dolci
80 gr di zucchero di canna
2 uova
250 ml di yogurt bianco di soia
300 gr di albicocche mature
Un pizzico di sale
1 cucchiaino di vanillina
Timo qb
Preparazione
Prima di tutto lavate le albicocche, dividetele a metà, privatele del nocciolo e tagliatele a spicchi.
In una terrina setacciate la farina 00 e la farina di mandorle insieme al lievito, lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale.
Unite poi le uova e lo yogurt di soia, continuando a mescolare con la frusta a mano per evitare che si creino dei grumi, fino a quando non otterrete un composto omogeneo e liscio.
Scaldate il forno a 180° in modalità ventilata. Rivestite una teglia o una pirofila con della carta da forno e versatevi il composto in maniera uniforme.
Distribuite sulla superficie gli spicchi di albicocche, schiacciandole lievemente per farle entrare meglio nel composto. Cospargete poi la sua superficie con un pochino di timo.
Infornate e fate cuocere per 40/45 minuti, fino a che la superficie non sarà diventata dorata.
Controllate sempre la cottura, fate eventualmente la prova con lo stuzzicadenti.
Piccole accortezze/modifiche
Potete anche usare le pesche al posto delle albicocche oppure delle belle ciliegie mature. E la menta al posto del timo.
Cosa vedere nella città di Biella
Vietnamonamour | Una cena asiatica a Milano
![mm](https://www.unavitasenzalatte.it/wp-content/uploads/2019/05/laura_guerrato-150x150.jpg)